
Perla Del Garda
Lombardia
Perla del Garda nasce da un’idea ambiziosa: riportare la vigna sulle colline moreniche della nostra azienda agricola. La raccolta amano dei grappoli d’uva – da agosto a novembre – e la vinificazione a caduta rappresentano i due pilastri del nostro metodo di produzione. La scelta di certificare la filiera è a nostro giudizio un atto di trasparenza e serietà nei confronti dei nostri clienti. Nel Comune di Lonato, lungo la strada che collega il paese al Santuario dedicato alla Madonna della Scoperta - fra Desenzano e Sirmione - si estende il nostro vigneto dedicato alla produzione di vini Lugana e Garda DOP, mentre fra Padenghe e Soiano produciamo vini Valtènesi Chiaretto Riviera del Garda Classico DOP. La superficie complessiva è di 48 ettari sostenibili secondo il protocollo di sostenibilità SQNPI, di cui 13 ettari sono anche in agricoltura biologica certificata. Dal 2024 siamo certificati Equalitas e nel 2025 abbiamo ottenuto la certificazione VIVA. I vini sono prodotti mediante processi e infrastrutture coerenti ai principi di sostenibilità con standard e modelli riconosciuti a livello internazionale in conformità alla specifica tecnica “MAKE IT SUSTAINABLE".
Posizioni al Festival
Kursaal
Tavolo: 14 | Giorno: 7
Kursaal
Tavolo: 22 | Giorno: 8-10
Kursaal
Tavolo: 43 | Giorno: 11



