Termini e Condizioni
TERMINI E CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO ESTIMATORIO E SERVIZI ACCESSORI
Tra:
Wine Spaces S.r.l. Società Benefit, con sede legale in Pocapaglia (CN), Strada San Secondo 15, C.F. e P.IVA 03961560049, in persona del legale rappresentante pro tempore (di seguito, la “Depositaria” o “WS”);
e
L’Azienda Agricola / Società che accetta i presenti termini e condizioni (di seguito, il “Fornitore” o il “Cliente”).
(Depositaria e Fornitore, di seguito congiuntamente le “Parti”)
PREMESSO CHE:
- La Depositaria è una società benefit operante nella fornitura di servizi di logistica, deposito e gestione per prodotti vinicoli destinati alla commercializzazione.
- La Depositaria dispone di magazzini e strutture idonei alla corretta conservazione e gestione dei prodotti del Fornitore (di seguito, i “Beni”), situati in Pocapaglia, Strada San Secondo 15.
- Il Fornitore, in qualità di produttore e/o distributore di vini, intende partecipare alla manifestazione fieristica denominata “Merano WineFestival 2025” che si terrà a Merano dal 8 Novembre 2025 al 11 Novembre 2025 (di seguito, la “Manifestazione”).
- A tal fine, il Fornitore intende avvalersi dei servizi offerti dalla Depositaria per il ritiro, la custodia, la gestione della vendita e la logistica dei propri Beni durante e dopo la Manifestazione, secondo i termini del presente accordo (di seguito, il “Contratto”).
- L'accettazione del presente Contratto avviene mediante l'invio dei Beni da parte del Fornitore alla Depositaria, che costituisce comportamento concludente di accettazione integrale delle presenti condizioni.
TUTTO CIÒ PREMESSO, LE PARTI CONVENGONO E STIPULANO QUANTO SEGUE:
Art. 1 - Oggetto del Contratto
Il presente Contratto ha per oggetto la regolamentazione del rapporto di conto vendita (contratto estimatorio ex art. 1556 c.c.) dei Beni del Fornitore e la fornitura dei servizi accessori di deposito, ritiro, imballaggio (“Picking & Packing”), gestione amministrativa e spedizione da parte della Depositaria, in occasione della partecipazione del Fornitore alla Manifestazione.
Art. 2 - Obblighi della Depositaria
La Depositaria si obbliga a:
- Provvedere al ritiro dei Beni presso la sede del Fornitore o a riceverli presso i propri magazzini, secondo gli accordi logistici presi.
- Custodire i Beni con la diligenza del buon padre di famiglia in locali idonei a garantirne l'integrità e la corretta conservazione.
- Gestire la vendita al dettaglio dei Beni durante la Manifestazione attraverso gli strumenti tecnologici forniti (es. APP dedicata), in nome e per conto proprio, ma nell'interesse del Fornitore.
- Gestire le operazioni di Picking & Packing e la successiva spedizione dei Beni venduti al consumatore finale.
- Fornire al Fornitore l'accesso a una dashboard online per monitorare le vendite e le giacenze in tempo reale.
- Rendicontare le vendite e provvedere al pagamento del corrispettivo secondo quanto stabilito all'Art. 4.
Art. 3 - Obblighi del Fornitore
Il Fornitore si obbliga a:
- Consegnare alla Depositaria i Beni integri, in perfetto stato di conservazione e dotati di etichettatura e documentazione conformi alla normativa vigente per la loro commercializzazione.
- Fornire alla Depositaria, tramite l'apposita piattaforma online, tutte le informazioni necessarie alla vendita, inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo: nome del prodotto, annata, denominazione, e il prezzo di vendita netto a suo favore (di seguito, “Prezzo Cantina”).
- Garantire che i Beni consegnati siano liberi da vizi e difetti e manlevare e tenere indenne la Depositaria da qualsiasi pretesa di terzi relativa alla non conformità dei prodotti.
Art. 4 - Corrispettivo e Termini di Pagamento
- Il prezzo di vendita al consumatore finale (di seguito, “Prezzo Visitatore”) è determinato aggiungendo al Prezzo Cantina (indicato dal Fornitore) una commissione di servizio a carico dell'acquirente, come specificato nell'offerta commerciale.
- La Depositaria si impegna a versare al Fornitore un importo pari al Prezzo Cantina per ogni Bene venduto e andato a buon fine.
- Il pagamento verrà effettuato a mezzo bonifico bancario entro 30 giorni fine mese dalla data di conclusione della Manifestazione, previa emissione di regolare fattura da parte del Fornitore sulla base del report di vendita fornito da WS.
Art. 5 - Gestione dei Beni Invenduti
Al termine della Manifestazione, i Beni rimasti invenduti potranno, a scelta del Fornitore da comunicarsi entro 15 giorni dalla chiusura dell'evento:
- Essere restituiti al Fornitore. I costi di spedizione saranno a carico del Fornitore, secondo le tariffe consultabili sul sito della Depositaria.
- Rimanere in deposito gratuito presso i magazzini della Depositaria per un periodo massimo di 6 (sei) mesi. Durante tale periodo, il Fornitore potrà decidere di utilizzare i Beni per future manifestazioni o altri servizi offerti da WS.
- Essere acquistati in tutto o in parte dalla Depositaria, a fronte di una specifica proposta di acquisto al Prezzo Cantina.
In caso di mancata comunicazione entro il termine sopra indicato, si intenderà scelta l'opzione b).
Art. 6 - Responsabilità e Assicurazione
La Depositaria è responsabile della custodia dei Beni dal momento della loro presa in carico fino alla consegna al consumatore finale. In caso di perdita o danneggiamento dei Beni per causa imputabile alla Depositaria, il risarcimento al Fornitore sarà limitato al valore dei Beni, calcolato sulla base del Prezzo Cantina.
Art. 7 - Durata
Il presente Contratto entra in vigore al momento dell'accettazione secondo le modalità di cui in premessa e cesserà i suoi effetti al termine delle operazioni di rendicontazione e gestione dell'invenduto, fatta salva la prosecuzione del rapporto per il servizio di deposito di cui all'art. 5, lett. b).
Art. 8 - Rinvio alla Legge
Per tutto quanto non espressamente disciplinato dal presente Contratto, le Parti fanno espresso rinvio alle norme del Codice Civile in materia di contratto estimatorio (artt. 1556-1558 c.c.) e di deposito (artt. 1766 e ss. c.c.), ove compatibili.
Art. 9 - Legge Applicabile e Foro Competente
Il presente Contratto è regolato dalla legge italiana. Per qualsiasi controversia che dovesse insorgere in merito all'interpretazione, esecuzione o risoluzione del presente Contratto, sarà competente in via esclusiva il Foro di Asti.
Art. 10 - Trattamento dei Dati Personali
Le Parti si danno reciprocamente atto di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del Reg. UE 679/2016 (GDPR) e si impegnano a trattare i dati personali dell'altra parte nel rispetto della normativa vigente, esclusivamente per le finalità connesse all'esecuzione del presente Contratto.